Descrizione
Il servizio di ritiro di sfalci e potature avviene esclusivamente su prenotazione, direttamente presso il domicilio dell’utente. Il servizio è comodo, gratuito e consente una gestione più efficiente dei rifiuti verdi, nel rispetto dell’ambiente.
Cosa cambia
Non è più consentito conferire erba e rami insieme ai rifiuti organici (umido domestico). Il servizio per sfalci e potature è ora attivo solo su richiesta (OnDemand), tramite prenotazione.
Perché cambia
Separare correttamente i rifiuti organici da quelli derivanti da sfalci e potature permette di:
-
Ottimizzare i processi di raccolta e trattamento,
-
Destinare ciascun materiale al giusto impianto di recupero,
-
Contribuire alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Come funziona
Per usufruire del servizio OnDemand è necessario utilizzare un contenitore con ruote da 120 o 240 litri. Se non si è in possesso del contenitore, oppure se quello disponibile non è sufficiente, è possibile prenotarne la consegna gratuita a domicilio tramite la piattaforma Aliapp.
Importante: non è più consentito l’utilizzo di sacchi o fascine.
L’uso del contenitore garantisce una raccolta più efficiente e sicura.
Prenotazione del servizio
-
COSA
È possibile prenotare il ritiro fino a un massimo di 3 contenitori per appuntamento.
In caso di quantità maggiori, si possono effettuare più prenotazioni.
Non ci sono limiti al numero di richieste. -
QUANDO
Il ritiro avviene nel giorno e nella fascia oraria scelta tra quelle disponibili in fase di prenotazione.
Il calendario del ritiro dell’organico domestico rimane invariato. -
DOVE
I contenitori devono essere esposti sul suolo pubblico, fronte porta, all’indirizzo indicato al momento della prenotazione, poco prima dell’orario previsto per il ritiro.
Per maggiori informazioni e per prenotare il servizio, visita il sito o accedi direttamente all’app Aliapp.
Contenuti correlati
- Associazione “I mici di Borgo”
- Attivati servizi sostitutivi e agevolazioni per i lavori sulla Faentina
- SR 302 – Ponte La Brocchi: deviazione parziale e temporanea della circolazione
- Apertura della nuova passerella pedonale tra Foro Boario e Piazza del Mercato
- Misure per la 100 km del Passatore
- Calendario comunale sagre ed eventi con somministrazione temporanea accessoria 2025
- Riaperto il Laghetto del Parco Pertini
- Raccolta rifiuti alluvionati
- Alia: ritiro dei materiali alluvionati e recupero servizi
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 09:48