Descrizione
La Regione Toscana, attraverso la Direzione Attività Produttive – Settore Politiche di Sostegno alle Imprese, ha approvato un nuovo intervento finalizzato a contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale e la rarefazione dei servizi nei territori della cosiddetta Toscana Diffusa, ovvero quelle aree interne, montane o a bassa densità abitativa, più esposte a processi di spopolamento e riduzione dei servizi di prossimità.
Con Delibera di Giunta Regionale n. 1300 dell’11 agosto 2025, seguita dal Decreto Dirigenziale n. 20096 del 19 settembre 2025, è stato approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto pari a 3.000 euro, destinati al sostegno e alla valorizzazione degli esercizi di vicinato, ovvero le attività commerciali con superficie non superiore a 300 m² (ai sensi degli artt. 13 e 15 della L.R. 62/2018).
La misura, che sarà attivabile a partire dal 20 ottobre 2025 tramite procedura telematica, è dotata di un budget complessivo di 500.000 euro e sarà gestita da Sviluppo Toscana S.p.A., quale organismo intermedio.
Destinatari
Possono presentare domanda:
-
Microimprese con sede legale e unità locale nei Comuni della Toscana Diffusa, la cui superficie di vendita non superi i 300 m²;
-
Persone fisiche che intendano avviare una nuova attività o rilevare un esercizio esistente nei territori ammissibili, costituendo l’attività entro sei mesi dalla concessione del contributo.
Le attività ammesse devono avere un codice ATECO primario rientrante nel commercio al dettaglio.
Sono escluse:
-
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande;
-
Il commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici (cod. ATECO 47.62.10), già oggetto di misure di sostegno specifiche.
Criteri di priorità
Particolare attenzione sarà riservata:
-
Agli empori polifunzionali (art. 25, L.R. 62/2018), che integrano attività commerciali con altri servizi di pubblica utilità;
-
Alle attività localizzate in centri o nuclei abitati a rischio di desertificazione commerciale, come individuati dall’Indice regionale.
Modalità di partecipazione
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dal 20 ottobre 2025, fino a esaurimento delle risorse disponibili, attraverso il portale dedicato:
https://bandi.sviluppo.toscana.it/esercizidivicinato
La selezione avverrà mediante procedura a graduatoria.
Per informazioni e assistenza:
-
Contenuti del bando: esercizidivicinato@sviluppo.toscana.it
-
Supporto tecnico-informatico: supportoesercizidivicinato@sviluppo.toscana.it
Maggiori dettagli e documentazione ufficiale sono disponibili su:
https://www.regione.toscana.it/toscana-diffusa
Un impegno concreto per i territori marginali
Con questo intervento, la Regione Toscana ribadisce il proprio impegno nel sostenere le piccole realtà commerciali locali, riconoscendone il valore economico, sociale e culturale, e promuovendo la coesione territoriale e la tenuta dei servizi essenziali nei territori più fragili della regione.
Allegati
Contenuti correlati
- Apertura bando a sostegno delle imprese colpite dall'alluvione di marzo 2025
- Si ricorda: Servizio di ritiro sfalci e potature su prenotazione (OnDemand)
- Associazione “I mici di Borgo”
- Attivati servizi sostitutivi e agevolazioni per i lavori sulla Faentina
- SR 302 – Ponte La Brocchi: deviazione parziale e temporanea della circolazione
- Apertura della nuova passerella pedonale tra Foro Boario e Piazza del Mercato
- Misure per la 100 km del Passatore
- Calendario comunale sagre ed eventi con somministrazione temporanea accessoria 2025
- Riaperto il Laghetto del Parco Pertini
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 12:18