Descrizione
Il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con lo SDIMM – Sistema Documentario Integrato Mugello e Montagna Fiorentina, promuove nell’ambito del progetto DEMOS-TECHE un corso gratuito rivolto alla popolazione adulta, con particolare attenzione a stranieri.
Il progetto DEMOS-TECHE trasforma le biblioteche e gli archivi dello SDIMM in hub culturali per le comunità locali, rispondendo ai bisogni del territorio con percorsi formativi su competenze digitali, linguistiche e culturali. I corsi includono videomaking, digitalizzazione documenti storici, alfabetizzazione digitale e lingue straniere, rivolgendosi a giovani, migranti, persone a rischio di esclusione e residenti in aree isolate. Ogni corso è un betatest replicabile in altre comunità, favorendo la diffusione di buone pratiche.
Ed è proprio in quest'ottica che si inserisce il corso “Comprendere e prevenire la violenza di genere: responsabilità, stereotipi e interventi”, un percorso formativo rivolto ad adulti per approfondire una tematica quanto mai attuale e urgente.
Finalità del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti di conoscenza e riflessione sul fenomeno della violenza di genere, stimolando una presa di coscienza individuale e collettiva rispetto a stereotipi, pregiudizi e dinamiche sociali e culturali che alimentano la violenza.
Contenuti e tematiche affrontate
Durante le 10 ore di formazione verranno trattati argomenti quali:
-
Rabbia, aggressività, violenza e distruttività;
-
Stereotipi e pregiudizi nella storia;
-
Senso di responsabilità individuale e collettivo;
-
Violenza contro le donne: prevenzione e contrasto;
-
Bullismo, cyberbullismo, mobbing;
-
Il ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza di genere;
-
Il ciclo della violenza e la vergogna;
-
Violenza e nuove tecnologie;
-
Servizi territoriali di supporto e intervento.
Destinatari
Il corso è destinato a persone maggiorenni, con priorità ai residenti nei Comuni dell’Unione Montana del Mugello.
Modalità di svolgimento
-
Sede: Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo e Auditorium “Paola Leoni” c/o Centro di Incontro Piazza Dante, 33 - Borgo San Lorenzo
-
Periodo: dall’11 novembre
-
Durata complessiva: 10 ore
-
Giorni e orario: incontri pomeridiani dalle 16.00 alle 18.30
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. Le iscrizioni sono aperte fino al 22/10/2025.
Per iscriversi è necessario:
-
Compilare l’apposito modulo di iscrizione (in allegato);
-
Firmarlo;
-
Inviarlo via email all’indirizzo: biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it con allegato documento di identità
- oppure consegnarlo a mano presso la Biblioteca dove se richiesta verrà fornita assistenza alla compilazione
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Biblioteca di Borgo San Lorenzo:
TEL 055.8457197 email: biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
Allegati
Contenuti correlati
- Riapertura corsi AlambradoDanza 2025/2026
- Iscrizione corsi Scuola di musica comunale
- Dèmos-teche: un nuovo programma educativo
- "Libri Gratis": l'iniziativa della Regione Toscana di sostegno alle famiglie
- Roarrr...! Ruggiti favolosi. Lettura e laboratorio 3-6 anni in Biblioteca
- Riapertura delle scuole e dei servizi educativi
- Finanziamenti della regione per i nidi comunali
- Un mondo gentile: appuntamento il Biblioteca per un laboratorio artistico
- Giornata della Memoria
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:20