Descrizione
Si è tenuta oggi pomeriggio, alle ore 18, la Commissione consiliare n.1 del Comune di Borgo San Lorenzo, nel corso della quale è stato presentato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione di ViviLoSport, la società che gestisce gli impianti sportivi comunali.
Il CDA, composto dal Presidente Paolo Baldini e dai consiglieri Marco Aiazzi e Sabrina Banchi, ha illustrato le attività svolte nei primi mesi di insediamento e i programmi per il futuro, con una notizia molto attesa: la riapertura della piscina comunale nel mese di novembre.
Riapertura graduale e programma delle attività
Il Presidente Paolo Baldini ha spiegato che la riapertura avverrà dopo le ultime prove tecniche e i collaudi e sarà gestita in maniera graduale, per consentire di verificare il perfetto funzionamento dell’impianto, rimasto chiuso a lungo e quasi completamente rinnovato.
Le modifiche in corso d’opera, aggiunte al progetto iniziale e illustrate in diverse occasioni pubbliche, hanno infatti reso il centro piscine più sicuro, funzionale ed efficiente, ampliando ulteriormente l’offerta: dai corsi di nuoto per principianti alle discipline agonistiche, dal fitness alle attività dolci in acqua e alle pratiche fisiche adattate.
In una prima fase riprenderanno le attività delle società sportive di nuoto e pallanuoto, cui seguiranno quelle delle scuole. Entro dicembre l’impianto sarà aperto a tutte le cittadine e i cittadini. L’obiettivo è che da gennaio tutte le attività possano riprendere a pieno ritmo in tutte le fasce orarie d’apertura, dalle ore 7.30 alle ore 23.
Nei prossimi giorni saranno comunicate le date esatte in cui sarà possibile recarsi in piscina per ricevere informazioni su corsi, iscrizioni, abbonamenti e avvio delle singole attività.
“In questi mesi, insieme all’Amministrazione comunale, abbiamo lavorato intensamente – ha dichiarato Baldini – grazie anche alle figure tecniche che fanno parte del gruppo di lavoro del centro piscine. L’obiettivo è garantire una riapertura al massimo delle potenzialità dell’impianto, in sicurezza e con un’organizzazione efficiente, capace di offrire un servizio di qualità alla cittadinanza”.
Gestione, sostenibilità e prospettive
Nel corso della commissione è stato inoltre presentato un quadro economico della situazione ereditata e le strategie che il nuovo CDA intende adottare per garantire una gestione più sostenibile e puntuale, tra cui una programmazione sistematica e continuativa della manutenzione degli impianti.
“Nel prossimo Consiglio comunale – ha sottolineato il Sindaco Leonardo Romagnoli – sarà portata una variazione di bilancio che permetterà a ViviLoSport di superare la situazione debitoria accumulata negli anni, anche a causa di un mutuo pregresso. Tale intervento consentirà inoltre l’ingresso nella società di nuovi soggetti, a partire dall’Unione dei Comuni. La riapertura della piscina rappresenta un momento importante non solo per Borgo San Lorenzo, ma per tutto il Mugello. Il Centro piscine è un luogo che unisce sport, salute, socialità e comunità. Vogliamo che torni a essere un punto di riferimento per tutte le generazioni: un luogo vivo e aperto, con nuove prospettive di crescita e collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini”.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 20:31