Salta al contenuto principale

Borgo San Lorenzo, bilancio aggiornato

Più risorse per servizi, territorio e frazioni

Data :

29 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Nel Consiglio Comunale di ieri, l’Amministrazione ha presentato il riequilibrio di bilancio, un aggiornamento necessario per garantire l’equilibrio tra entrate e uscite e utilizzare al meglio le risorse disponibili.

Una significativa parte di risorse è stata finora destinata a cantieri legati al PNRR e a interventi urgenti. In diversi casi, infatti, durante la realizzazione delle opere PNRR sono emerse criticità progettuali che hanno richiesto ulteriori risorse comunali per garantire la conclusione e la qualità degli interventi.

Tra gli interventi finanziati figurano il Centro Piscine, dove i fondi sono stati impiegati per la realizzazione delle nuove tubazioni, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la messa a norma della vasca piccola; e l’area del Foro Boario, dove si è proceduto al potenziamento dell’illuminazione e all’installazione di colonnine con prese elettriche per fiere e manifestazioni.

Oltre a questi, figurano anche la nuova scuola di Luco di Mugello, l’asilo nido “Il Castagno”, e opere di urbanizzazione in diverse zone della città. Risorse specifiche sono state inoltre impiegate per fronteggiare l’emergenza di marzo.

Il bilancio aggiornato prevede ora oltre 336.000 euro per spese già programmate e quasi 88.000 euro per nuove iniziative, per un totale di circa 1,45 milioni di euro, con la metà destinata agli investimenti. Gli interventi riguarderanno la cura del verde e della segnaletica, eventi culturali per famiglie, acquisto di libri per la biblioteca, valorizzazione di Villa Pecori, sostegno al turismo e allo sport, oltre a contributi ai redditi più bassi per la tariffa sui rifiuti ed educativa scolastica.

Previsti anche investimenti in attrezzature per il cantiere comunale, strumenti digitali per la pianificazione urbanistica e software per la gestione del patrimonio arboreo. Nella prossima variazione, 75.000 euro saranno destinati a progetti condivisi con le consulte delle frazioni.

L’Amministrazione conferma, dunque, il proprio impegno a gestire con rigore ogni risorsa, per potenziare servizi e opportunità per la comunità e promuovere uno sviluppo sostenibile e attento al territorio.

Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot