Descrizione
Dal 6 al 31 dicembre, compresi, premendo il tasto di stampa del biglietto, il parchimetro emetterà un biglietto gratuito valido per 15 minuti di sosta.
L'iniziativa dà attuazione a un impegno assunto dalla Giunta nel proprio programma di mandato, con l'obiettivo di sostenere il commercio di prossimità e le attività del centro storico e sarà inoltre valutato come sperimentazione, in vista della possibilità di rendere permanente questa agevolazione.
"Siamo pienamente consapevoli che quello dei parcheggi nel centro e nelle aree limitrofe sia un tema da affrontare e gestire con attenzione. Abbiamo già un nuovo grande spazio di sosta libera al Foro Boario e, tra pochi mesi, ne avremo uno anche nell'area di Villa Pecori. Tuttavia, riteniamo necessario introdurre anche misure concrete per rendere più fruibili gli stalli del centro", dichiara il sindaco Leonardo Romagnoli.
"L'iniziativa dei 15 minuti gratuiti va proprio in questa direzione: era nel nostro programma e oggi la realizziamo in via sperimentale. Il periodo scelto non è casuale, ma pensato per favorire le attività commerciali in giorni che, ci auguriamo, saranno di grande afflusso di persone e di shopping", conclude l'assessore ai lavori pubblici, mobilità e trasporti, Lorenzo Verdi.
Contenuti correlati
- Piano Operativo Comunale (POC): completato l'iter di approvazione
- Terminati i lavori di messa in sicurezza del centenario cedro in Piazza del Popolo
- Nuovo investimento nei cimiteri comunali: in fase di completamento la realizzazione di 280 nuovi ossari
- Attivazione alimentazione elettrica ai banchi del mercato settimanale
- Mercoledì 6 agosto riapre il nuovo Foro Boario
- Apertura nuovo ponte La Brocchi a Borgo San Lorenzo
- Al via il restauro della Passerella degli Alpini
- Ricognizione danni e contributi per eventi metereologici marzo 2025
- Situazione Foro Boario: l’Amministrazione fa il punto
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 18:13