Stato di emergenza: incontro tra Protezione Civile e Comuni colpiti

Riunione del 15/05/2025

Data :

16 maggio 2025

Municipium

Descrizione

Si è svolta ieri una riunione operativa con la Protezione Civile regionale, alla presenza dei Comuni colpiti dagli eventi meteorologici estremi dello scorso 14 marzo. Nell'incontro si è fatto il punto sulla situazione alla luce della recente pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, dei provvedimenti relativi allo stato di emergenza (OCDPC 1140 del 2 maggio 2025).

Dall’incontro è emerso che il fabbisogno complessivo per interventi urgenti e necessari nei territori toscani coinvolti ammonta a circa 125 milioni di euro. Tuttavia, il primo stanziamento previsto dal Governo, nell’ambito dello stato di emergenza, è di circa 57 milioni di euro. A questa cifra dovrebbero aggiungersi ulteriori risorse, ma con tempistiche e importi ancora da definire.

Il Commissario delegato per l’emergenza, nominato dal Governo e coincidente con il Presidente della Regione Eugenio Giani, avrà il compito di redigere un piano degli interventi, che stabilirà quali opere potranno essere finanziate con i fondi inizialmente disponibili. Il piano è atteso entro la fine del mese di giugno.

“La situazione è delicata – sottolinea il Sindaco Leonardo Romagnoli – ed è essenziale che siano rispettati sia i tempi del Piano sia l'erogazione delle risorse statali. Il rischio concreto, infatti, è che a farsi carico di buona parte degli interventi debba essere il bilancio comunale. Questo avrebbe conseguenze dirette sia sulle ordinarie attività dell’ente e dei servizi, sia sulla realizzazione di altri progetti fondamentali, compresi quelli legati al PNRR, i cui cantieri, senza coperture aggiuntive, purtroppo rischiano delle battute d’arresto che non possiamo permetterci.”

Nell'incontro di ieri sono stati forniti primi aggiornamenti anche sulle procedure di rimborso per i danni subiti da privati cittadini, imprese e aziende agricole, per i quali devono ancora essere avviati tre distinti censimenti e stabilita la modulistica o le modalità di inserimento su un portale dedicato. Il Comune di Borgo San Lorenzo sarà responsabile dell’assistenza ai privati nella compilazione delle richieste, mentre per le imprese e le aziende agricole saranno coinvolti soggetti indicati dalla Regione Toscana.

Si precisa tuttavia che, al momento, il Comune non è in grado di fornire ulteriori dettagli sui rimborsi, poiché non ha ancora ricevuto informazioni operative ufficiali da parte degli enti competenti. Ogni aggiornamento sarà comunicato tempestivamente attraverso i canali ufficiali dell’Amministrazione.

Borgo San Lorenzo,16 maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot