“Manifesto per la Faentina”: l’invito del Sindaco a partecipare numerosi alla manifestazione del 2 febbraio

Domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle 12, presso i giardini "Dino e Sibilla" della stazione di Borgo San Lorenzo, si svolgerà “Manifesto per la Faentina”

Data :

25 gennaio 2025

“Manifesto per la Faentina”: l’invito del Sindaco a partecipare numerosi alla manifestazione del 2 febbraio
Municipium

Descrizione

Domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle 12, presso i giardini "Dino e Sibilla" della stazione di Borgo San Lorenzo, si svolgerà “Manifesto per la Faentina”,un evento promosso dall'Unione Montana dei Comuni del Mugello e del Comitato Pendolari “Mugello: attaccati al treno”.
Saranno presenti gli amministratori dei Comuni interessati dalla tratta, i Comitati dei Pendolari, i Sindacati, le Associazioni di categoria, alcuni rappresentanti degli studenti e sono stati invitati i Presidenti delle Regioni Toscana e Emilia Romagna.
I partecipanti, con i gonfaloni dei Comuni, raggiungeranno in treno, dai vari Comuni,  la stazione di Borgo San Lorenzo alle 9.30, dopodiché inizieranno gli interventi.
Un'occasione importante per sentire la propria voce in merito ad un tema che tocca tutti da vicino, visti i continui ritardi, cancellazioni e disservizi che interessano la Faentina.
Queste le parrole del Sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli, che invita i cittadini a partecipare alla manifestazione: “Le amministrazioni locali hanno deciso di tornare nuovamente in piazza per chiedere risposte definitive per il trasporto ferroviario in Mugello e Valdisieve. Nonostante le dichiarazioni ribadite in più occasioni, troppo spesso si verificano ritardi e soppressioni che mettono in seria difficoltà i pendolari che si spostano per motivi di lavoro e studio. I nuovi mezzi, più volte promessi, tardano ad arrivare. I Comuni chiedono semplicemente il rispetto del contratto di servizio stipulato con la regione Toscana ed un incremento di alcune corse per coprire tutte le fasce orarie. Infine deve essere trovata una soluzione definitiva per la tratta da Marradi a Faenza per evitare conseguenze ancora più negative per residenti e attività economiche dell’alto Mugello. É inutile sottoscrivere protocolli per valorizzare la ferrovia da Firenze a Ravenna se poi basta un’incertezza meteo per impedire la circolazione dei treni. Per questo è fondamentale essere presenti alla manifestazione.”

Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 16:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot