Centro Piscine del Mugello: necessaria una variante al progetto

Tutte le informazioni sui lavori al Centro Piscine

Data :

17 gennaio 2025

Centro Piscine del Mugello: necessaria una variante al progetto
Municipium

Descrizione

Tra le priorità non aumentare costi e non ritardare l’utilizzo delle vasche interne

Centro Piscine del Mugello: necessaria una variante al progetto per consolidare la struttura e rispondere alle esigenze di sport e comunità

Tra le priorità non aumentare costi e non ritardare l’utilizzo delle vasche interne

La Giunta Comunale ha approvato in questi giorni un atto di indirizzo che incarica gli uffici di elaborare una variante al progetto originario per il Centro Piscine del Mugello. Questo adeguamento si rende necessario per consolidare i piani vasca e garantire che l’impianto rispetti tutti gli standard normativi, ottimizzando così l’utilizzo per le attività sportive e sociali.

Durante i lavori finora eseguiti, i saggi effettuati hanno evidenziato problematiche strutturali nei locali sottostanti il piano vasca, già in condizioni precarie da anni, ma su cui il progetto iniziale non prevedeva alcun intervento.
Il risanamento di queste criticità, come evidenziato nella relazione tecnica, è ormai indifferibile.
La situazione, che era stata ipotizzata nella progettazione preliminare, è stata ulteriormente aggravata dal cedimento della cupola durante la demolizione.

Le modifiche previste con la variante, in particolare il rialzamento del piano vasca, risolveranno tali problematiche e miglioreranno anche l’isolamento termico delle vasche, favorendo un significativo risparmio energetico e un maggiore confort per gli utenti. Oltre all’impianto fotovoltaico, già previsto nel progetto preliminare, l’efficienza energetica sarà ulteriormente garantita attraverso il potenziamento da un ulteriore sistema fotovoltaico che sarà finanziato tramite un bando per le Aree Interne. Se il primo progetto prevedeva la produzione di in totale di 86 kw, col progetto definitivo se ne produrranno 145.

La variante al progetto risponde anche alla necessità di mettere a norma la vasca piccola, che non sarà solo destinata ai corsi di nuoto per principianti, ma sarà utilizzata anche per attività di riabilitazione e fitness. La nuova vasca a sfioro garantirà un accesso più agevole anche per le persone con difficoltà motorie, il che prima era precluso

Il rialzamento del piano vasca, che uniforma la profondità della vasca grande a 180 cm, consentirà l’omologazione dell’impianto per gare e attività agonistiche di tutti gli sport natatori, tra cui nuoto e pallanuoto.

Con queste modifiche, sarà possibile utilizzare contemporaneamente più spazi per diverse attività, ottimizzando l’impiego delle vasche durante tutta la giornata.

Inoltre, l’altezza del piano vasca permetterà di adeguare le tribune alle normative di visibilità previste dal CONI.

Le scelte dell’Amministrazione sono il risultato di un percorso condiviso con la Società della Salute, che promuove attività riabilitative e corsi AFA, soggetto che si auspica possa essere coinvolto nella futura gestione dell’impianto.

Le modifiche sono state inoltre discusse con esperti, associazioni e società sportive, anche di altre aree, che utilizzano impianti moderni, e con la Federazione Italiana Nuoto (FIN).

Il prossimo mercoledì 22 gennaio alle 16.30 si terrà la seconda Commissione Consiliare, in seduta pubblica, in cui si discuteranno anche gli aggiornamenti sui lavori di ristrutturazione delle Piscine alla luce degli indirizzi della Giunta e nella mattinata di sabato 25 gennaio i Consiglieri membri della stessa Commissione effettueranno un sopralluogo al cantiere del Centro Piscine con la possibilità di visionare anche i locali del sotto vasca.

L’Amministrazione comunale ritiene fondamentale intervenire su questo progetto, consapevole che la variante rappresenta un’opportunità unica, probabilmente irripetibile, di restituire alla comunità del Mugello un Centro Piscine moderno e funzionale, in grado di rispondere alle esigenze di studenti, anziani, persone con difficoltà motorie e di tutte le società sportive dietro le quali ci sono tantissime bambine, bambini ed intere famiglie che, in questi anni di chiusura, hanno dovuto affrontare sacrifici rilevanti e che meritano di vivere un impianto sportivo adeguato alle esigenze di tutti.

La variante richiesta dall’amministrazione non comporterà spese maggiori rispetto a quelle previste, non comprometterà la possibilità di utilizzare le piscine interne nella prossima stagione sportiva prevedendo la fine dei lavori per il prossimo 10 giugno, ne consentirà la messa a norma, il consolidamento strutturale, l’ampiamento delle attività sportive e commerciali, sarà una piscina più adeguata ai bisogni sanitari e sociali della popolazione.

Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot