Eletti i membri delle commissioni permanenti e i rappresentanti in Unione

Il Consiglio di ieri, aperto dal ricordo di Laura Caciolli, ha stabilito anche gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende e istituzioni

Data :

18 luglio 2024

 Eletti i membri delle commissioni permanenti e i rappresentanti in Unione
Municipium

Descrizione

Il Consiglio di ieri, aperto dal ricordo di Laura Caciolli, ha stabilito anche gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende e istituzioni

Si è svolto ieri il secondo Consiglio Comunale della nuova legislatura che è servito ad attivare, con l’elezione dei membri nelle tre Commissioni Consiliari Permanenti, una parte importante del lavoro del Consiglio, così come con quella dei Rappresentanti in Unione Montana dei Comuni del Mugello, quello dell’ente sovraterritoriale.
La seduta, si è aperta con un ricordo partecipato e applaudito da parte del Sindaco e dell’ex assessore e consigliera Carlotta Tai, della figura di Laura Caciolli, oltre 30 anni a servizio del Comune di Borgo San Lorenzo nei servizi finanziari, appena scomparsa. Si è passati quindi al voto delle varie commissioni che non sono aumentati nel numero dei componenti rispetto alla passata legislatura, e che sono composte da nove dei sedici consiglieri eletti. Commissioni che avranno un ruolo di primo piano nella discussione e redazione degli atti comunali con il massimo coinvolgimento dei consiglieri come ribadito anche dal Sindaco. Sono stati rispettivamente eletti: nella prima Commissione (Affari istituzionali, funzionalità e efficienza dell'ente, risorse, controllo e garanzia) Becchi e Tai per il Pd, Boni per Borgovisione, Penni per Borgorosso, Matteini e Sargenti per Progressisti Democratici, Tommaso Romagnoli per il Movimento 5 Stelle, Masini e Barbugli per Borgo In Comune; nella seconda Commissione (Ambiente e territorio) Becchi e Ciardi per il Pd, Boni per Borgovisione, Penni per Borgorosso, Tagliaferri e Sargenti per Progressisti Democratici, Tommaso Romagnoli per il Movimento 5 Stelle, Pinzauti e Barbugli per Borgo In Comune; nella terza Commissione (Cultura e attività sociali) Tai e Grifoni per il Pd, Boni per Borgovisione, Penni per Borgorosso, Mantellassi e Matteini per Progressisti Democratici, Tommaso Romagnoli per il Movimento 5 Stelle, Paladini e Masini per Borgo In Comune.
Nell’occasione è stato anche comunicato alla Presidente del Consiglio Comunale, Federica Cerbai, la nascita di due gruppi consiliari distinti tra Borgorosso, che avrà come rappresentante e capogruppo Fulvia Penni e Borgovisione, che sarà rappresentata da Vittoria Boni.
Si è quindi passati all’elezione dei quattro rappresentanti (oltre al Sindaco Leonardo Romagnoli), nel Consiglio dell’Unione dei Comuni. Ad essere eletti sono stati Giacomo Tagliaferri del gruppo Progressisti Democratici per Borgo, Tommaso Romagnoli, per il MoVimento 5 Stelle, Niccolò Grifoni e Stefania Ciardi per il Partito Democratico.
A concludere la seduta sono stati presentati i criteri di nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende e istituzioni che avverranno nel corso della legislatura.

Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot