Descrizione
Il Museo di Casa d'Erci si raggiunge percorrendo la viabilità per Luco e Grezzano, con provenienza da Borgo San Lorenzo o Scarperia. Una apposita segnaletica indica la strada per raggiungere la Casa che si trova, isolata, sulle montagne a nord di Grezzano. Da Grezzano al museo vi sono circa 1600 m di strada molto stretta, non percorribile da grossi automezzi. Il museo è allestito in una ex casa colonica situata in riva al torrente Erci nel complesso agricolo-forestale regionale Giogo-Casaglia. Il luogo si caratterizza per i suoi pregi ambientali e naturalistici. Vi è sistemata una consistente e caratteristica raccolta di materiale documentario sul vecchio mondo contadino e rurale del Mugello. I materiali sono pertinenti ad attività che vanno da quelle propriamente poderali, come l'allevamento del bestiame, le lavorazioni del terreno e le coltivazioni, i raccolti, la trebbiatura a quelle svolte nella cantina, nel granaio, nel frantoio. Particolare interesse è rivolto ai lavori in ambiente domestico quali la filatura, la tessitura e il bucato, ai lavori artigianali fatti dai contadini e ai vari mestieri come quello di falegname, carratore, bottaio, calzolaio, fabbro, muratore. Ricostruzioni d'ambiente come la camera da letto, la cantina, la cucina, insieme alle sezioni dedicate al lavoro boschivo, alla religiosità popolare, ai carri e altri mezzi di trasporto, alle lavorazioni del legname, ai documenti scolastici, mezzadrili e fotografici, completano il quadro espositivo realizzato con intenti anche evocativi ma, soprattutto, di ampia e puntuale documentazione.
Modalità d'accesso
Accesso consentito con biglietto negli orari di apertura
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024, 17:13