Info Point Turistico

Info Point Turistico del Comune di Borgo San Lorenzo

Info Point Turistico
Municipium

Descrizione

Le mappe dei percorsi turistici e dei paesi del Mugello QUI

The maps of the tourist routes and of the Mugello towns HERE

La mappa di Borgo San Lorenzo QUI

The map of Borgo San Lorenzo HERE

I motivi di una visita a Borgo San Lorenzo


Oltre ad immergersi nel verde di una natura ancora intatta il turista trova un panorama architettonico e artistico di qualità, a cominciare dalle ville e dai palazzi signorili, fino alle chiese che sbocciano d'incanto nella campagna. In questi edifici si conservano ancora pregevoli opere d'arte e manufatti di grande valore storico.

La storia


Il paese, che è il centro più importante del Mugello, sorge dove la valle della Sieve è più larga. Il nucleo primitivo si formò intorno a una corte degli Ubaldini, dove sorgeva anticamente la borgata romana di Annejanum. Verso la metà del X secolo passò in parte sotto il dominio dei Vescovi fiorentini, a cui si ribellò nel 1273; poi fu proclamato il comune. Fu teatro di lotte tra Guelfi e Ghibellini, seguendo fedelmente le sorti alterne di Firenze. Nel 1351 furono costruite le mura, di cui rimangono pochi resti, e due porte: la Porta Fiorentina e la Porta dell’orologio. Nel 1527 fu roccaforte contro i Francesi. Nel periodo del Granducato, alla cui amministrazione il paese si uniformò, fu rimodernato e migliorato.
Nel 1906 Galileo e Chino Chini fondarono la manifattura Fornaci S. Lorenzo, famosa per la produzione di vasi, cache-pot, brocche, in ceramica e gres, rivestimenti edilizi e piastrelle in maiolica di gusto "Liberty". Nel 1913 fu sede della prima Esposizione Agricola Industriale Mugellana e della Val di Sieve; fu semidistrutto dal terremoto del 1919. Nel 1943 subì il bombardamento da parte di aerei inglesi; nel 1944 si ripeterono attacchi ai ponti della ferrovia.
Oggi il centro storico di Borgo, completamente restaurato, merita una visita sia per le numerose testimonianze storiche (dal Palazzo del Podestà, alla Torre dell’orologio all’antica Via Mazzini), sia per il vivace centro commerciale, ricco di negozi di qualità.


Borgo S. Lorenzo si trova al centro della valle del Mugello, lungo il fiume Sieve. Il capoluogo è facilmente raggiungibile da Firenze, tramite la Ferrovia Faentina oppure tramite le strade statali Bolognese e Faentina. E' inoltre raggiungibile dalla autostrada A1 - uscita Barberino Mugello. L'aeroporto più vicino è quello di Firenze Peretola.

All'interno di questa sezione si possono trovare informazioni sul trasporto urbano del comune, sui mezzi di collegamento da e per Firenze, sui mezzi per raggiungere Borgo e il Mugello, ma anche sulle piste ciclabili del territorio comunale.
In allegato si può consultare e scaricare la mappa e lo stradario del comune.
Per ulteriori informazioni sui mezzi di trasporto del territorio comunale e del Mugello si può consultare il sito turistico della Comunità Montana


Borgo "città dei servizi": così negli anni si è costruita l'identità di Borgo; la sua posizione geografica al centro del Mugello, ne ha fatto un punto d'incontro privilegiato per i commerci, per i servizi e per le attività di rilievo dell'intera zona. Questa vocazione è stata perseguita e rafforzata anche a livello politico per garantire opportunità scolastiche, sanitarie, sportive, di elevata qualità,  ai cittadini di Borgo, ma anche a quelli dei comuni vicini.  Anche la pubblica amministrazione fa parte di questa fitta rete di servizi, con la presenza sul nostro territorio di uffici statali periferici e numerosi altri uffici locali.

Di questa ricca presenza diamo accenno nelle pagine seguenti, riferite ai servizi di pubblica utilità e agli altri uffici pubblici sul territorio (sezione Numeri utili).

Municipium

Modalità d'accesso

Orario di apertura : 

  • ORARIO ESTIVO (da aprile a ottobre) : Sabato e domenica  ore 9-13 e 15-19
  • ORARIO INVERNALE (da novembre a marzo): sabato e domenica ore 10-13 e 15-19
  • Accesso libero durante gli orari di apertura
Municipium

Indirizzo

Piazzale Luciano Lavacchini, 1, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot