Descrizione
Dove si vota
Sulla tessera elettorale è indicato il numero della sezione in cui ogni elettore deve votare e il luogo dove si trova la sezione. Di seguito l'elenco:
sezione 1 - Via L. Da Vinci – Scuola Primaria
sezione 2 - Via L. Da Vinci – Scuola Primaria
sezione 3 - Via L. Da Vinci – Scuola Primaria
sezione 4 - Via Aldo Moro presso scuola dell'infanzia "Aldo Moro"
sezione 5 - Via Aldo Moro presso scuola dell'infanzia "Aldo Moro"
sezione 6 - Via Giotto 17 presso palazzo comunale
sezione 7 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 8 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 9 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 10 - Luco Mugello presso scuola primaria
sezione 11 - Grezzano presso Campo Sportivo
sezione 12 - Casaglia – Ex scuola elementare
sezione 13 - Ronta presso scuola primaria
sezione 14 - Razzuolo presso circolo ARCI
sezione 15 - Panicaglia presso Scuola dell'infanzia
sezione 16 - Polcanto presso circolo SMS
sezione 17 - Sagginale presso scuola dell'infanzia
Coloro che hanno trasferito da poco la propria residenza possono aver cambiato sezione elettorale. Il mutamento risulta dal tagliando adesivo recapitato c/o il nuovo indirizzo dall'Ufficio Elettorale. Qualora non sia stato ricevuto, i cittadini potranno recarsi all'Ufficio Anagrafe per la ristampa, dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00-18.00.
Tessere elettorali esaurite o smarrite
Coloro che hanno esaurito gli spazi presenti sulla tessera o che necessitano di un duplicato a seguito smarrimento devono rivolgersi all'Ufficio Anagrafe,dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00-18.00. L'Ufficio Elettorale sarà inoltre aperto con orario straordinario nei giorni di Venerdì 12 Settembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e Sabato 13 Settembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00, per il rilascio di Certificati Elettorali e Tessere Elettorali.
Voto dei cittadini che si trovano all'estero
Il voto all’estero non è previsto per l’elezione dei Consigli regionali.
Voto assistito
Il voto assistito può essere richiesto da parte di cittadini con disabilità impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), che necessitano di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale. Gli elettori dovranno recarsi al seggio muniti di documento di riconoscimento, tessera elettorale e certificato di riconoscimento di invalidità civile o apposita certificazione rilasciata dal medico legale.
Gli elettori non deambulanti possono esercitare il diritto di voto presso la propria sezione in quanto tutte le sezioni sono prive di barriere architettoniche.
E' istituito a richiesta, un servizio di trasporto ai seggi prenotabile in base a indicazioni che saranno pubblicate successivamente.
Voto domiciliare
Possono richiedere l'ammissione al voto domiciliare:
- gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili;
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
L’elettore interessato dovrà far pervenire la richiesta al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, in un periodo compreso tra Martedì 2 settembre e Lunedì 22 settembre 2025 (vedere allegati).
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicate successivamente.
Allegati
Contenuti correlati
- Orario estivo della Biblioteca Comunale
- Le info del Comune su Wathsapp
- Asilo nido: pubblicate le graduatorie definitive
- Consultazione risultati elettorali - Referendum 8/9 giugno 2025
- Asilo nido: pubblicate le graduatorie 2025/2026
- Modificato lo statuto della società Vivilosport
- 25 Aprile – 80° Anniversario della Liberazione
- Domande asilo nido
- Finanziamenti della regione per i nidi comunali
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 16:36