Descrizione
Tornano, anche per quest’anno scolastico, le iniziative collegate a Un Monte di Libri, il progetto dedicato alla lettura tra i più importanti promossi dalle biblioteche delle Unioni dei Comuni del Mugello e della Valdisieve.
L’iniziativa è rivolta agli studenti della secondaria di primo grado, fascia di età 11-14 anni, ed è realizzata dalla rete bibliotecaria SDIMM e cofinanziata dalla Regione Toscana.
Dopo aver realizzato e distribuito nei mesi scorsi in tutte le scuole la brochure con le proposte di lettura, il progetto entra nel vivo ora con gli incontri tra gli autori e le classi del territorio, e prenderà il via a febbraio e durerà fino ad aprile.
Francesco Niccolini, Alessandro Ferrari, Daniele Aristarco, Daniela Palumbo, Michele D’Ignazio, Milvia Vincenzini, Lucia Perrucci, Christian Galli, Francesca Ceci, Ilaria Rigoli: questi i nomi dei 10 autori che viaggeranno per i
comuni e nelle scuole del Mugello e della Val di Sieve per animare le ore scolastiche dei giovani lettori.
L’altra opportunità offerta dal progetto è il concorso “Reading Soon”, in cui i ragazzi e le ragazze, da soli o in gruppo, devono realizzare un videoclip di massimo 3 minuti sul libro scelto dalla bibliografia “Un monte di libri – Estate 2024”, con il quale promuovere il testo letto.
I video saranno valutati da una giuria di bibliotecari e da esperti del settore. I primi tre video classificati per ciascuna delle due categorie in concorso, Booktrailer e Booktoker, saranno premiati con buoni acquisto in librerie scelte dai partecipanti.
Per iscriversi al concorso c’è tempo fino a venerdì 18 aprile, e tutte le informazioni, il bando e la scheda di partecipazione con la liberatoria dei genitori, si trovano sul sito unmontedilibri.it oltre che nelle biblioteche comunali.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 16:50