Salta al contenuto principale

Venerdì d'Eresia

Presentazione del libro "Il Duca e l’impiccato" di Bruno Confortini

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

26 settembre 2025

Venerdì d'Eresia
Municipium

Cos'è

Venerdì 26 settembre alle 21:00, alla Biblioteca di Ronta (Via Faentina 46 – Ronta), si terrà l’evento inaugurale della nuova stagione dei Venerdì d’Eresia, rassegna di proiezioni, performance e presentazioni di libri organizzata dalla sezione soci Coop, in collaborazione con la Pro Loco di Ronta, con l'Associazione Amici delle Biblioteche, con la Biblioteca Comunale e col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.

Protagonista dell’incontro sarà la presentazione del libro Il Duca e l’impiccato di Bruno Confortini, alla presenza dell’autore. L’appuntamento sarà moderato da Ezio Alessio Gensini, direttore artistico della rassegna e vicepresidente dell’Associazione I Colori delle Stelle. Le letture di alcuni brani tratti dall’opera saranno a cura di Sandra Vigiani, mentre l’accompagnamento musicale sarà affidato a Roberto Bruno (Roby DJ).

La trama del libro

"Il Duca e l’impiccato" è un romanzo ambientato nel 1958 in un paese della campagna fiorentina ancora segnato dalle ferite del dopoguerra. La misteriosa morte di un giovane contadino militante comunista sconvolge la comunità. Solo un suo amico, detto "il Duca", ricco e scozzese, decide di indagare, dando vita a un giallo dal tono metafisico, in cui si intrecciano malinconia e ironia.

L’ingresso è libero.

Municipium

A chi è rivolto

Adulti

Municipium

Date e orari

26 set

21:00 - Inizio evento

26
set

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale

Piazza Giuseppe Garibaldi, 10, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia

Municipium

Punti di contatto

biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it : Biblioteca

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 18:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot